ECONYL® Born Revolutionary
Case Study Comunicare la Sostenibilità
BACKGROUND
Aquafil è un Gruppo globale con sede ad Arco di Trento, leader di mercato delle fibre di Nylon, con clienti di prestigio nel settore del Carpet e del Tessile provenienti da tutto il mondo. L’azienda formula nel 2008 il suo impegno verso la piena Sostenibilità attraverso THE ECO PLEDGE, un documento che prefigura tutte le future attività di Aquafil in questo ambito.
Verter è l’agenzia di riferimento per Aquafil già alla fine del 2006 e partecipa a questa prima fase del percorso realizzando tutti gli strumenti dedicati alla Comunicazione sul tema, a partire dai Bilanci di Sostenibilità, i cui contenuti tecnici vengono redatti da società specializzate, valorizzati dal design Verter e da immagini realizzate in collaborazione con fotografi specializzati in ambito Corporate ed Industrial.
Comunicare la sostenibilità in quegli anni è stata una sfida enorme, in particolare per una azienda italiana che operava nel mondo. La complessità degli argomenti e l’ampiezza delle aree che coinvolsero il percorso aziendale – dall’adeguamento degli impianti di produzione industriale alle richieste dei Brand a valle del percorso produttivo e a più stretto contatto con il consumatore finale – si associavano ad uno scenario non ancora pronto a cogliere la rilevanza che da lì a pochi anni avrebbero avuto questi temi. Fu quindi notevole lo sforzo per rendere comprensibili contenuti complessi in attività di comunicazione rivolte a target diversi e declinate su svariati strumenti.
La nascita di ECONYL®
Nel 2010 Aquafil è alla fase conclusiva di un lungo percorso di ricerca e sviluppo per la messa a punto di un processo per il riciclo del nylon 6 ricavato dal ‘fluff ‘ (la parte tessile, calpestabile di tappeti e moquettes) dalle reti da pesca e da rifiuti industriali.
Da questi scarti e prodotti – giunti a fine vita – si ricava il caprolattame rigenerato, materia prima pura al 100% che consente di produrre ECONYL®, la fibra di nylon 100% rigenerata e rigenerabile infinite volte, indistinguibile da quella prodotta usando il petrolio e con le medesime caratteristiche chimico-fisiche.
Verter accompagna fin dalla nascita il percorso di ECONYL®, a partire dagli strumenti dedicati alla comunicazione del primo Centro Pilota realizzato negli stabilimenti di Arco e alla nascita nel 2011 dell’impianto produttivo all’interno dello stabilimento Aquafil di Ljubliana, in Slovenia.
In oltre 10 anni di collaborazione con Verter, Aquafil mette in cantiere innumerevoli eventi e progetti per ECONYL®, che l’agenzia supporta – in collaborazione con professionisti e strutture di Brand Strategy internazionali – con la creazione dei più svariati strumenti, contenuti, immagini, video, progetti di spazi espositivi, applicazioni e strumenti digital – siti web e applicazioni – che accompagnano il Brand e concorrono alla sua crescita.
Possiamo dividere questo percorso del Brand in due fasi distinte. La prima è la fase della crescita e della affermazione della propria identità e dei propri requisiti tecnici e di performance, fase che si accompagna ad un vigoroso sviluppo tecnologico e industriale.
La seconda fase raccoglie i risultati ottenuti sul mercato grazie a questi sforzi e proietta ECONYL® in una dimensione valoriale assoluta:, non solo ingrediente ma ‘essenza stessa’ del contenuto in ‘sostenibilità’ di un prodotto di Design, sia esso un capo di abbigliamento, un oggetto o accessorio di Design, un tappeto.
FASE 1: COMUNICARE IL PROCESSO.
Regeneration for life.
La prima fase è una lunga sfida dedicata alla divulgazione del Processo Industriale, attività complessa che fu molto importante trasmettere in modo corretto per affermarne la peculiarità: non un semplice riciclo, ma un processo portatore di valori e specificità assolutamente nuove, riassunte nel claim : ‘100% Rigenerazione – 100% Performance’.
La difficoltà che contraddistinse l’attività di comunicazione di ECONYL@ in questa fase è dovuta principalmente al fatto che si rivolgeva a mercati molto diversi: dalla moda al design, all’industria dei beni di consumo con un forte impatto sul consumatore finale, per arrivare a stakeholder finanziari e istituzionali.
Il sito web e strumenti come le brochure, i video Corporate, la comunicazione nelle fiere internazionali e all’interno degli spazi aziendali che Verter realizza in questa fase sono tutti strumenti tesi a descrivere e documentare ogni singola fase del processo, che clienti e Stakeholder imparano piano piano a riconoscere e a interpretare correttamente nel suo complesso.
Siamo arrivati al 2015, anno che vede l’ingresso in borsa di Aquafil e il 50° anniversario della sua fondazione. Due appuntamenti che attraverso gli eventi che li contraddistinguono segnano un cambio di passo per l’azienda, sottolineati da importanti attività di comunicazione che Verter realizza per l’occasione: una Campagna stampa sui principali quotidiani economici e da una installazione dedicata alla storia del Nylon nel design e nella moda, abbinata alla storia dell’azienda e creata in occasione di una due giorni dedicata a visite in azienda per le famiglie dei dipendenti e per gli stakeholder.

Questi eventi anticipano di poco il passaggio di ECONYL® alla fase 2 del suo percorso.
FASE 2: CLOSING THE LOOP
No waste. No new resources. Just endless possibilities.
Un cambio di passo avviene quando – ormai affermatosi come ‘ingrediente’ capace di offrire valore aggiunto e come protagonista nella ormai conclamata conversione del mondo della moda e del Design ai princìpi della Sostenibilità – ECONYL® affronta una metamorfosi anche comunicativa: il Brand non rappresenta più un processo, ma un nuovo modo di concepire la moda e il Design nel mondo che ci circonda, in sintesi un modo di concepire il nostro stesso futuro.
Nascono così progetti e strumenti più vicini alla sensibilità di architetti e designer, con l’adozione di un nuovo concept visivo che utilizza forme ricavate dal simbolo di infinito – il pittogramma di ECONYL®. Viene introdotta una palette di colori corporate che viene ogni volta abbinata a colori mutuati dalle immagini dei prodotti finali, sancendo così l’avvenuta ‘sovrapposizione’ ideale tra ingrediente e oggetto di design.
Oggi ECONYL® è la fibra di Nylon rigenerato utilizzata da più di 1000 Brand della Moda, del design e dell’industria del Carpet. Tra essi le più prestigiose firme della moda italiana e internazionale.
Scopri gli strumenti della fase 2 realizzati da Verter:
ECONYL® Official Video
ECONYL® Website
ECONYL® Events & Tools
ECONYL® è un successo che nasce da lontano, da un Imprenditore ‘visionario’ quanto determinato – Giulio Bonazzi – che ama definire la Sostenibilità con questa frase:
“LA SOSTENIBILITA’ NON È UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE. È UN MODO DI PENSARE, UN MODO DI ESSERE, UN PRINCIPIO CHE CI DEVE GUIDARE.”
Giulio Bonazzi – CEO, GRUPPO AQUAFI
……
Credits:
Le produzioni Video sono state realizzate da Verter in collaborazione con:
Video Produzione: AD Films (Verona); Pressure (Berlino); Cesare Ambrogi (Milano);
Fotografia: Alberto Sinigaglia; Alberto Rugolotto.
Creative Direction & Design: Team Verter.
Web projects: Verter Web Division