Calendario Veronesi 2023: “Eureka!”
“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata” scriveva Albert Einstein, ed è proprio da questo aforisma che nasce l’idea del nuovo Calendario Veronesi: raccontare la storia di alcune opere dell’ingegno umano che sono state ispirate dall’osservazione del comportamento animale.
“Eureka! Gli animali ispirano il progresso” è titolo scelto per questa edizione, che ci farà scoprire, ad esempio, il significato originale del termine cavallo-vapore, ammirare le macchine volanti di Leonardo Da Vinci, conoscere il genio matematico di Fibonacci e capire come il fiuto del cane, le squame dei pesci e gli occhi del gatto siano stati fondamentali per il progresso tecnologico e sociale dell’umanità in diversi settori. Un viaggio attraverso lo spazio e il tempo proposto in 12 tappe, una per ogni mese, che abbiamo sviluppato avvalendoci delle abilità dell’eclettico illustratore Emanuele Dall’Acqua.
Dal 2001 curiamo la progettazione del Calendario Veronesi e, anno dopo anno, la sfida da affrontare rimane la stessa: selezionare temi che offrano contenuti interessanti, creando un format grafico originale e di forte impatto estetico. L’obiettivo? Sorprendere il target di riferimento e le moltissime persone che collezionano questo oggetto, rimanendo sempre coerenti con il brand heritage, ovvero con il bagaglio di valori creato nel tempo da Mangimi Veronesi.